Sconti e Convenzioni
Eccellenze commerciali, escursioni e spostamenti in taxi a tariffe vantaggiose.
29/09/2013
Il 29 Settembre 2013 alle ore 22:00 il grande maestro MAURIZIO CASAGRANDE si esibirà nella piazzetta di S. Angelo nello spettacolo:
"Maurizio Casagrande ...e la musica mi gira intorno."
29/09/2013
La festa di San Michele Arcangelo, a Sant’Angelo, si svolge dal 27 al 30 di Settembre d’ogni anno. I festeggiamenti incominciano con un triduo di preparazione; la mattina della solennità del santo una banda musicale passa per le strade cittadine, a seguire la celebrazione della messa. Al termine la statua del santo è portata in processione fino la piazza, dove resta alla venerazione dei fedeli. Nel pomeriggio si svolge la processione per mare, con l’imbarco nel porticciolo dei pescatori proseguendo verso punta Chiarito e poi verso i Maronti, lo sbarco si ha “sotto la Torre”. Da qui si svolge una piccola processione fino la piazza, dove si celebra la messa con canti liturgici. Durante la serata concerto in piazza, al termine chiusura dei festeggiamenti con un incredibile spettacolo di fuochi pirotecnici.
28/09/2013
GIGI FINIZIO IN CONCERTO SABATO - 28 SETTEMBRE 2013
Nell'ambito dell'ormai famoso "Premio S. Angelo" di giornalismo, il grande Gigi Finizio si esibirà in concerto nel suggestivo secenario della Piazzetta di S. Angelo d'Ischia.
26/07/2013
La festa di Sant’Anna risale ad una tradizione del secolo scorso. Il 26 di Luglio, d’ogni anno, le donne gravide andavano in processione a venerare l’effige della Madre della Madonna che si trovava in una cappella nella baia di Cartaromana. Esse erano accompagnate da un corteo composto dalle barche dei pescatori, che per l’occasione addobbavano lo scafo con frasche e ghirlande di fiori.
Intorno agli anni 30 un gruppo d’amici venne in mente di istituire un premio per la barca più bella. Successivamente a questo gruppo d’amici si unisce un falegname e artigiano che sostituisce ai gozzi delle zattere con forme ed ornamenti sorprendenti. A così inizio la festosa processione a mare con carri allegorici acquatici. Da allora la festa a mare degli scogli di Sant’Anna ha un fascino tutto suo, è una manifestazione che non ha eguali al mondo, perché si avvale di uno scenario che da solo varrebbe la pena di vivere sempre. Il numero è esorbitante degli spettatori che si assiepano sulla scogliera e sulle barche nella splendida baia. Essi vogliono essere testimoni che la festa mantiene intatto il suo fascino nel tempo, l’atmosfera che si crea con l’incendio del castello e la spettacolarità dei fuochi d’artificio.
29/06/2013
L'Ischia Film Festival, realizzato con l'Adesione del Presidente della Repubblica, è un concorso internazionale che premia registi, direttori della fotografia e scenografi che abbiano valorizzato le location cinematografiche e la loro identità culturale.
Per informazioni dettagliate, si prega di consultare il sito ufficiale al eseguente link:
Eccellenze commerciali, escursioni e spostamenti in taxi a tariffe vantaggiose.
Prenota direttamente online il traghetto o l'aliscafo per raggiungere l'isola d'Ischia.